
Giovani talenti al Ponchielli
Il quotidiano “La Provincia” di domenica 14 maggio 2023, a pag. 45, ha dato notizia del laboratorio teatrale, condotto da
La Congregazione delle Suore della Beata Vergine viene fondata a Cremona nel 1610 da Madre Lucia Perotti, nobildonna cremonese figlia di Giuliano Perotti e di Angela Tinti.
Sostenuta dal gesuita Padre Giovanni Mellino, Madre Lucia fonda il Collegio Beata Vergine, approvato nel 1612 dal Vescovo di Cremona Giovanni Battista Brivio. Le prime Regole sono approvate nel 1618.
Le principali attività della Congregazione, di spiccata devozione mariana, sono la catechesi, la difesa della vita, il volontariato e le attività missionarie; nonché la missione educativa, portata avanti nelle scuole cattoliche paritarie di ogni ordine e grado.
Madre Lucia Perotti, nobildonna cremonese, nata il 18 novembre 1568, nel 1610 Madre Lucia Perotti decide di seguire una eccezionale intuizione: crede che per le giovani di allora sia opportuna una cultura religiosa e intellettuale superiore a quella che accorda loro il pensiero pedagogico del tempo, e fonda il Collegio della Beata Vergine.
Il quotidiano “La Provincia” di domenica 14 maggio 2023, a pag. 45, ha dato notizia del laboratorio teatrale, condotto da
Il 6 maggio 1610 Madre Lucia Perotti si ritirò in una piccola casa presso la chiesa di Sant’Omobono, a Cremona,
Lo scorso 18 aprile in aula magna gli studenti del liceo linguistico “Beata Vergine” hanno partecipato ad un importante incontro
Istituto Beata Vergine | P.IVA 00319360194