
Incontro UC col prof. Molinari, la photogallery
Vi proponiamo col seguente link il rimando alla photogallery dell’incontro con i docenti dell’Università Cattolica, svoltosi lo scorso 21 gennaio
La Congregazione delle Suore della Beata Vergine viene fondata a Cremona nel 1610 da Madre Lucia Perotti, nobildonna cremonese figlia di Giuliano Perotti e di Angela Tinti.
Sostenuta dal gesuita Padre Giovanni Mellino, Madre Lucia fonda il Collegio Beata Vergine, approvato nel 1612 dal Vescovo di Cremona Giovanni Battista Brivio. Le prime Regole sono approvate nel 1618.
Le principali attività della Congregazione, di spiccata devozione mariana, sono la catechesi, la difesa della vita, il volontariato e le attività missionarie; nonché la missione educativa, portata avanti nelle scuole cattoliche paritarie di ogni ordine e grado.
Madre Lucia Perotti, nobildonna cremonese, nata il 18 novembre 1568, nel 1610 Madre Lucia Perotti decide di seguire una eccezionale intuizione: crede che per le giovani di allora sia opportuna una cultura religiosa e intellettuale superiore a quella che accorda loro il pensiero pedagogico del tempo, e fonda il Collegio della Beata Vergine.
Vi proponiamo col seguente link il rimando alla photogallery dell’incontro con i docenti dell’Università Cattolica, svoltosi lo scorso 21 gennaio
Proseguono gli incontri con i docenti dell’Università Cattolica previsti per il corrente anno scolastico, organizzati in collaborazione con l’Istituto Toniolo,
Ecco tutti gli appuntamenti per le attività di potenziamento prevista per la Scuola Secondaria di Primo Grado “Beata Vergine”: CORSO
Istituto Beata Vergine | P.IVA 00319360194